Vai al contenuto principale

PATRIMONI DA CURARE. LABORATORIO DI STORIA VISUALE SULLA CERTOSA DI COLLEGNO (1960-2000)

Tipologia
Progetti nazionali
Ente finanziatore
Fondazione CRT
Settore ERC
PE6_9 - Human computer interaction and interface, visualisation
PE6_10 - Web and information systems, data management systems, information retrieval and digital libraries, data fusion
SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration
SH5_11 - History of philosophy
SH6_6 - Ancient history
SH6_8 - Early modern history
SH6_11 - Global history, transnational history, comparative history, entangled histories
Budget
30.000,00
Periodo
22/01/2020 - 30/04/2022
Responsabile
Daniela Adorni

Aree / Gruppi di ricerca

Partecipanti al progetto

Descrizione del progetto

Il progetto promuove azioni di studio, di ricomposizione e di valorizzazione del patrimonio culturale visuale (fotografie, video-interviste, documentari, produzioni televisive, oggetti, spazi fisici dell’internamento manicomiale) relativo al rapporto tra la comunità collegnese e il manicomio dagli anni Sessanta – quando grazie al movimento di riforma psichiatrica si avviarono nuove pratiche terapeutiche e si ridiscussero i fondamenti clinici della malattia mentale – fino alla definitiva chiusura. Esso si articola in due fasi di lavoro: 1. ricognizione, raccolta e riorganizzazione, con azioni di censimento, descrizione, indicizzazione, organizzazione documentaria del patrimonio visuale e registrazione di video-interviste; 2. realizzazione di un webdoc e organizzazione di incontri pubblici di condivisione dei risultati.

Ultimo aggiornamento: 05/11/2020 11:10
Location: https://www.dipstudistorici.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!