Le leggi delle catene. Analisi della codificazione schiavista negli imperi europei d’oltremare dal XVI al XVIII secolo
Workshop | Torino, 9-10 luglio 2024
Pubblicato: Giovedì 4 luglio 2024
Torino, 9 e 10 luglio
PALAZZO D’AZEGLIO
Via Principe Amedeo, 34
Torino
Workshop
Le leggi delle catene. Analisi della codificazione schiavista negli imperi europei d’oltremare
dal XVI al XVIII secolo
14.30 Vincenzo Ferrone (Università di Torino), saluti iniziali e introduzione
15.00 Giuseppe Patisso (Università del Salento), «Sono stati resi schiavi da Dio stesso». Codici e regolamenti schiavisti francesi, spagnoli, portoghesi, svedesi e danesi nelle colonie d’oltremare (XVI-XVIII sec.)
Pausa
16:30 Fausto Ermete Carbone (Università del Salento), «Per meglio governare i negri»: società e legislazione schiavista nell’Atlantico inglese (XVI-XVIII sec.)
17:30 discussione
Partecipano: Nino Luraghi (University of Oxford), Mirko Canevaro (University of Edinburgh)
Presiede Giuseppe Patisso
09 30 Bianca Mazzinghi Gori, Matthew Hewitt e Laurie Venters (Turin Humanities Programme
fellows), Legislazioni sulla schiavitù nell’antichità greca e romana: un’introduzione
10:15 Franco Motta (Università di Torino), La schiavitù atlantica nella storiografia recente
Pausa
11:30 Tavola rotonda: contribuiti e ricerche in corso nell’ambito del PRIN
Coordina Vincenzo Ferrone
Intervengono: Valentina Altopiedi, Federico Bonansea, Fausto Ermete Carbone, Michela Catto, Alessandro Maurini, Giuseppe Patisso, Giulio Talini, Gerardo Tocchini
Organizzazione a cura di Valentina Altopiedi e Fausto Ermete Carbone Workshop realizzato nell’ambito del PRIN 2022 Universalism and Rights of Man: Late Enlightenment